Combat Dept |
Da quando il jeet kune do e il combattimento libero in generale hanno cominciato ad ottenere maggiore popolarità nel nostro paese, gli istruttori e le associazioni di settore si sono moltiplicate. Di frequente, però, le credenziali e i punti di riferimento di questi sono piuttosto nebulosi. Non è questo il caso della Combat Dept., federazione sportiva nazionale riconosciuta da Coni e Libertas, dedita esclusivamente allo studio e alla divulgazione della non- arte di Bruce Lee, del kali filippino e del valetudo. ![]()
Le diverse collaborazioni che le sono state proposte anche in altri ambiti si sono rivelate a dir poco gratificanti. Combat Dept. infatti è stata chiamata ad istruire più di una volta i militari della Caserma del 151° Reggimento Fanteria Sassari di Cagliari. In quella sede si è presentata proponendo corsi di antisommossa e addestramento del personale Volontario in Servizio Permanente (Vsp), finalizzati al “Controllo della folla nelle operazioni di sostegno della pace”. ![]() Nel 2008 la federazione, grazie al suo valido sistema di combattimento, è entrata a far parte del team che addestra e preparare gli uomini del Reggimento Cimic Group South Nato di Motta di Livenza (Treviso). Vinicio Del Beccaro e il suo valido aiuto Stefano Basso hanno infatti avuto il privilegio di allenare il Reggimento e fare "vita da caserma" per due intere settimane. Nel tempo, con passione e studi tecnici, la federazione Combat Dept. ha elaborato tre efficaci metodi di combattimento: (1) Dept. Program, (2) Ris Program, (3) Combat Kalitudo. DEPT PROGRAM - Dept. è l’acronimo di “destroy”, “enter”, “press”, “terminate” e definisce un programma di allenamento completo, che permette di essere preparati a 360 gradi senza tralasciare alcuna distanza. È importante infatti saper gestire qualsiasi conflitto sia a lunga che a corta distanza. Non sappiamo mai in anticipo se un combattimento si svolgerà in piedi, in terra o a distanza ravvicinata. In questi casi difendersi è possibile solo se si ha una base delle discipline fondamentali: kick, trapping, grappling. • D.estroy or intercept (distruggi o intercetta) : catch (parata o intercettazione del pugno), elbow (distruzione o intercettazione di gomito), knee (distruzione o intercettazione di ginocchio), stop kick. • E.nter and assault (entra e assali) : boxe, straight blast (pugni a catena), finger jab (colpo agli occhi). • P.ress (pressa) : dumog (al collo, alle braccia, lavoro di "push and pull"). • T.erminate (termina) : eyes gouge (dita negli occhi), knee (ginocchiata), elbow (gomitata), head butt (testata). RIS PROGRAM - Ris. è l’acronimo “rapidità”, “istintività”, “semplicità” e definisce un programma d’allenamento già proposto e testato presso la base Nato Cimic Group South di Motta di Livenza, per la quale Vinicio Del Beccaro è stato nominato Consulente nei settori “bare hands” e “knife fighting”. COMBAT KALITUDO - Nato dalla combinazione del kali filippino (armonico ed efficace) con la lotta a terra (pragmatica e realistica), questo stile rappresenta un sistema unico che mescola velocità e tecniche del combattimento coi bastoni con la materialità e la forza della lotta a terra, portando così l’allievo a cimentarsi in due distanze ben distinte. ![]()
|